Ma che blog è?

Ottima domanda.

Partiamo dalle presentazioni.

Chi sono io?

Mi chiamo Fabio e ho questo dominio registrato da molto tempo. Era un mio piccolo sogno imprenditoriale nel cassetto, di quelli famosi che nascono in un garage. Peccato che non sia mai partito..

Un po’ perché ci credevo, un po’ perché “un giorno lo farò”, un po’ perché l’idea mi piace – insomma ho tenuto il dominio senza mai farci niente (sicuramente scriverò qualcosa a riguardo).

A volte ho pensato di farlo diventare semplicemente un blog di viaggi ma poi pensavo: “quanti ne esistono di blog di viaggi“. Voi mi potreste rispondere: “Beh Fabio se ragionassimo tutti così, nessuno farebbe nulla”. Vero. Mi giustifico dicendo che un blog di soli viaggi mi avrebbe sicuramente annoiato.

Mi piace parlare, condividere e imparare troppe cose per poter scegliere un unico argomento. Sono troppo curioso e affamato di sapere che potrei saltellare da un argomento a un altro velocemente – a volte anche troppo. Per cui, no, non sarà un blog di viaggi.

Quindi che cos’è questo blog?

L’ho pensata così: è un van immaginario che organizza viaggi on the road – soprattutto mentali – e raccoglie tutti gli argomenti che mi piacciono in un unico posto, come fossero autostoppisti lungo il mio viaggio.

Silly perché non sempre potrà avere un filo logico data la varietà degli argomenti che tratterò. Van per quello che ho scritto qui sopra.

Forse può sembrare una forzatura, questo nome sembra non centrare nulla con i suoi contenuti ma non fa niente. Volevo dare un senso a questo mio sogno impolverato nel cassetto, anche se cambia totalmente nella forma.

Può essere utile? Boh, vedremo. Sicuramente lo trovo stimolante e cercherò di creare contenuti in maniera relativamente costante.

Che argomenti puoi trovare nel blog?

Soldi e tutto ciò che riguarda la gestione finanziaria, lavoro, esperienze di vita, felicità, investimenti, marketing, imprenditorialità, vendita, libri, problem solving, viaggi, natura, introspezione…la lista potrebbe espandersi. La aggiornerò nel corso del tempo.

Perché lo faccio?

Provo a fare un elenco puntato, qualcosa lo si può intuire dalle precedenti righe:

  • sento di avere tante idee che poi non sviluppo (quasi) mai fino in fondo
  • faccio un lavoro che non stimola particolarmente la mia parte creativa, così forse posso sfogare
  • può essere un occasione per conoscere persone interessanti con cui posso condividere e imparare (sano networking)
  • non mi sono mai esposto pubblicamente. In una delle mie tante riflessioni avevo notato questa parte di me e mi sono ripromesso di rimediare
  • se riesco a farci due soldi ben venga, ma non è questo lo scopo principale quindi i contenuti non saranno mirati alla vendita. Prima penso al contenuto e solo se davvero ci credo consiglio eventualmente qualcosa – può capitare ad esempio con i libri

Un’inutile curiosità

Questo blog nasce il 15/08/2022, l’unico ferragosto della mia vita in cui ho deciso di non fare niente. E sta pure piovendo.

separatore

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.